Da: "Ufficio Stampa_M.Argentario" A: Oggetto: Riceviamo dal Gruppo "Gente dell'Argentario" Data: giovedì 4 novembre 2004 10.51 COMUNE DI MONTE ARGENTARIO Riceviamo dal Gruppo Consiliare "Gente dell' Argentario" e pubblichiamo : I sottoscritti Mauro Schiano, Giuseppe Sordini, Piergiorgio Fanciulli del gruppo consiliare “Gente dell’Argentario”,ai sensi dell’art. 16/3 dello Statuto Comunale rivolgono la seguente interrogazione a risposta del prossimo Consiglio Comunale per conoscere: ü Per quali motivi l’Amministrazione Comunale ha atteso il 30 settembre 2004, scadenza dell’affidamento alla Soc. Rari Nantes Argentario della gestione della piscina, prima di iniziare ad affrontare più o meno concretamente le diverse problematiche della struttura che tra l’altro erano ben note in quanto pubblicamente anticipate anche da altre società natatorie? ü Se è vero o no, come ventilato in certi ambienti, che le incertezze del competente assessore allo sport hanno comportato il “tutoraggio” dello stesso mediante apposita delega al consigliere Angelo Landini ? ü Perché non sono state interessate dell’argomento le commissioni consiliari e la consulta dello sport? Inoltre, vista la delibera di giunta n. 277 del 22/10/2004 ü Se, ai sensi dell’art. 42 del dlgs 267/00, la competenza circa l’ approvazione del progetto per la gestione in economia non possa essere considerata di carattere consiliare? ü Perché l’impianto ha bisogno di interventi di natura straordinaria e perché non è stato possibile farli prima del 30 settembre? ü Se la piscina ha bisogno di interventi di natura straordinaria, è possibile che ciò sia causato da mancanza di manutenzione ordinaria? E, nel caso, come intende comportarsi l’amministrazione nei confronti del precedente gestore? ü Quale è il periodo temporale su cui si basa il progetto sperimentale per la gestione in economia se non è stato individuata una data di apertura e pur in assenza di indicazione della stessa vengono comunque riportati costi d’esercizio? ü Su quali importi prevedibili di entrata si può basare tale progetto se non tutte le società sportive richiedenti sono iscritte al Coni (come richiesto) e non tutte le società richiedenti possono confermare le ore richieste in considerazione della tariffa applicata? ü Quali procedure ad evidenza pubblica intende attivare l’ amministrazione comunale per il reclutamento del personale esterno o comunque per l’acquisizione di prestazioni professionali o collaborazioni esterne (come indicato alla lett.d del sedicesimo periodo della narrativa della citata delibera di giunta)? ü Se è intenzione dell’amministrazione prevedere una contribuzione, simile a quanto già fatto per altri sport (V. calcio), alle attività agonistiche natatorie? ü Quali sono gli indirizzi e le relative modalità applicative che si intendono attivare dopo il 31/12/2004? E inoltre, ü Quali i tempi previsti per il progetto di stabile copertura dell’ impianto natatorio considerato, come riportato nella citata delibera, che con atto consiliare n.38 del 29 luglio u.s. è stato iscritto nel piano annuale 2004 del programma delle opere pubbliche , una ristrutturazione della piscina comunale per € 1.000.000 ? Mauro Schiano Giuseppe Sordini Piergiorgio Fanciulli Facciamo due conti Fino al 31/12/04 dovrebbero essere 7 settimane Totale costi d’esercizio 33.457,10 Costi pluriennali: 41.706,00; poniamo un ammortamento del 25% annuo, per 7 settimane: 1.404,00 Totale costi per 7 settimane: 34.861,10, pari a 4.980,15 Le ore richieste sono 218,30 per settimane Il costo è pari a Euro 22,80 Il canone, rapportato alle 7 settimane, versato alla Rari Nantes era pari a Euro 12.514,15 oltre IVA, decurtata del 36% diviene Euro 8.009,00 oltre iva Dove sono questi soldi? Oltre a quelli risparmiati dal 1/10 a quando non verrà aperta?